Traduttore magnetostrittivo per il controllo della posizione dei cilindri e delle lame in segheria
Scopri come controllare la posizione di cilindri e lame in segheria
Trasduttori magnetostrittivi HYPERWAVE WRA-S e WPA-S
I trasduttori magnetostrittivi HYPERWAVE WRA-S e WPA-S permettono il controllo dei cilindri idraulici di movimentazione del tronco e delle lame di taglio nelle segherie:
- allineando il tronco;
- fornendo la posizione esatta della sega a nastro tramite una posizione assoluta e precisa: linearità ≤±0,01%/FS;
- garantendo alta resistenza a vibrazioni;
- garantendo un grado di protezione IP67 evitando danni dalla polvere a fine taglio.
Introduzione
- Applicazione: controllo accurato dei cilindri e del posizionamento delle lame in segheria
- Prodotti: trasduttore magnetostrittivo WRA-S/WPA-S – corsa 400 mm
- Risultato: WRA-S controlla la posizione del cilindro e WPA-S la posizione della lama con una risoluzione di 0,05 µm
Il processo
La segheria è in realtà il sistema di segatura o di taglio che trasforma i tronchi rotondi in assi di legname squadrato.
I due tipi principali di segherie sono quelle fisse e quelle mobili o portatili. Esse variano in dimensioni da grandi strutture fisse collocate su fondamenta fino a piccole realizzazioni rimorchiate o montate su camion.
C’è un altro aspetto dei tipi di segheria. Questo riguarda i tipi di lame che le segherie utilizzano. Le segherie moderne utilizzano una combinazione di tipi di lama. Le lame circolari sono eccellenti per il taglio trasversale o il disboscamento dei tronchi in lunghezze specifiche. Le seghe a nastro, d’altra parte, sono molto più efficienti per tagliare i tronchi lateralmente.
L'applicazione
Tutti i movimenti della macchina descritti nel diagramma di processo (fig.2) – scheggiatura, allineamento, taglio ecc. devono essere accuratamente controllati in termini di posizionamento. Tutte le fasi sono guidate dal PLC che riceve l’esatta posizione degli attuatori idraulici e della lama di taglio attraverso i sensori di posizione lineare installati sulla macchina.
In particolare i cilindri idraulici, installati con i sensori di progettazione ad asta WRA-S (fig.1), eseguono l’allineamento del tronco (il numero di cilindri e il numero di sensori ad asta dipende dalla lunghezza della macchina, tipicamente una macchina lunga 3 metri, avrà 3 cilindri che operano nella funzione di allineamento). Il sensore a profilo WPA-S installato verticalmente (fig.1) fornisce la posizione esatta della sega a nastro.
Processo di lavorazione dal tronco alle tavole:
- Scanner per controllare la forma del tronco
- Cippatura 1
- Rettifica 1
- Taglio delle tavole laterali 1
- Cippatura 2
- Raddrizzatura 2
- Segare le tavole laterali 2
Benefici del prodotto
Trasduttori WRA-S e WPA-S
- Segnale assoluto e preciso: linearità ≤±0,01%/FS
- Alta affidabilità
- IP67
- Alta resistenza alle vibrazioni: 15g / 10…2000Hz (DIN IEC68T2-6)
La soluzione
I trasduttori di posizione HYPERWAVE WRA-S (fig.3) e WPA-S (fig.4) (Synchronous Serial Interface) a tecnologia magnetostrittiva con risoluzione di 0,5 µm ed elevata stabilità del segnale durante tutte le fasi (vedi vibrazioni), permettono una misurazione precisa della posizione.
Inoltre, il grado di protezione IP67 e l’alta affidabilità fanno sì che il sensore sia pienamente adatto a tale applicazione.
La polvere fine del legno potrebbe compromettere le prestazioni dei sensori, se la custodia non è debitamente sigillata.
I modelli selezionati sono i WRA-S/WPA-S, uscita SSI 400 mm corsa sincrona con 25 bit, e codifica Gray che assicura un’alta risoluzione e sicurezza dei dati trasmessi.