Trasduttori di posizione per macchina levigatrice per legno

Scopri come controllare la posizione della tavola di lavoro di una levigatrice con una ripetibilità tra 0,2 e 0,3 mm.


Trasduttori di posizione LT e PYI

Con i trasduttori di posizione LT e PYI è possibile ottenere un controllo della posizione della tavola di lavoro con una ripetibilità tra 0,2 e 0,3 mm nelle macchine levigatrici permettendo di:

  • regolare la posizione della tavola in funzione dello spessore, visualizzando la quota su un indicatore;
  • regolare la posizione dei rulli con nastro abrasivo, controllando le diverse quote su un pannello operatore con il supporto di un PLC.
Scarica la nota applicativa e scopri tutti i dettagli

Trasduttori di posizione con stelo per macchina levigatrice per legno

.pdf244.78 KB

Introduzione

  • Prodotto: trasduttore potenziometrico modello LT e PY1
  • Richiesta: controllo della posizione della tavola di lavoro con una ripetibilità tra 0,2 e 0,3 mm.
  • Risultato: LT-M ha permesso il controllo della posizione della tavola di levigazione con una ripetibilità di 0,1 mm.

Il processo

Una macchina levigatrice, calibratrice ha il compito di rettificare le tavole di legno anche solo di qualche decimo di millimetro su entrambi i piani.

Per la realizzazione si avvale di un piano mobile regolabile in altezza in funzione dello spessore della tavola e di nastri di levigazione di diverse grammature posizionati all’interno della macchina e con altezze indipendenti una dall’altro.

Nelle versioni entry-level della macchina viene regolata solamente la posizione della tavola in funzione dello spessore: la quota viene visualizzata su di un indicatore.

Nelle macchine più avanzate, un PLC consente anche di regolare la posizione dei rulli a nastro, visualizzando le diverse quote su di un pannello operatore.

Figura 1 – Schema di processo

L’applicazione

Nel caso di una macchina di levigazione entry-level si utilizza un potenziometro LT-M corsa 150-200mm e uno strumento display 40T96 (RR00) per visualizzare la quota con un decimale e tramite i tasti Up e Down sul display si agisce sull’azionamento di movimentazione della tavola di lavoro.

Nel caso di macchine di levigazione e calibrazione di ultima generazione con PLC di controllo oltre al posizionamento della tavola di lavoro tramite la lettura del potenziometro LT-M, vengono utilizzati anche potenziometri PY1 corsa 75mm per il controllo del posizionamento indipendente di ognuno dei 3 o più rulli a nastro. Tramite PLC e display l’operatore può salvare, recuperare e modificare ricette di lavoro in funzione dello spessore e grado di levigazione per lotto/commessa.

Il potenziometro a differenza di encoder incrementale non necessita di una cremagliera dentata di trasduzione di un movimento lineare in un movimento angolare. Il potenziometro è un trasduttore assoluto e non necessità come gli encoder incrementali di un proximity di posizione zero/reset necessario per riposizionare correttamente l’organo meccanico collegato alla riaccensione della macchina.

Benefici del prodotto

  • Trasduttori di posizione assoluti (no encoder incrementali)
  • Ripetibilità del posizionamento lineare di 0,1 mm
  • Risoluzione teoricamente infinita
  • Linearità del segnale: 0,05% F.S.
  • Semplice montaggio tramite staffe metalliche
  • Prodotto economico realizzato con un resistente contenitore in alluminio anodizzato
  • Ingombro totale equiparabile alla corsa elettrica da misurare (zone morte ridotte)
  • Uscita elettrica aggiornata in tempo reale (privo di elettronica di condizionamento segnale)

Soluzione

Corsa del trasduttore: LT 150-200 mm, profilo in alluminio

Corsa del trasduttore: PY1 75mm, profilo in alluminio

Ripetibilità: 0,05 mm

Risoluzione: infinita

Figura 2 – Prodotto: LTM trasduttore di posizione potenziometrico

 

Figura 3 – Prodotto: PY1 trasduttore di posizione potenziometrico